Isola/ERNANI chiude la 25a Stagione lirica dell’Isola Bergamasca |

 

ERNANI chiude la 25a Stagione lirica dell’Isola Bergamasca | Eventi di Bergamo e Provincia

sesto ed utimo appuntamento per la 25a Stagione lirica dell’Isola Bergamasca organizzata dall’Associazione Amici Della Lirica Giulietta Simionato Filago in collaborazione con Comunità Isola Bergamasca, Promoisola, Consorzio B.I.M. e con le amministrazioni comunali di Bonate Sopra, Bottanuco, Brembate, Capriate San Gervasio, Chignolo d’Isola, Filago, Madone, Ponte San Pietro e Presezzo.

Sarà ERNANI l’opera di chiusura della 25a Stagione lirica dell’Isola Bergamasca, che ha visto i festeggiamenti per i 25 anni di fondazione e attività dell’Associazione Amici Della Lirica Giulietta Simionato Filago e per i 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi, in scena sabato 27 marzo alle ore 20.30 al Teatro del Centro Culturale Comunale di  Chignolo d’Isola (Bg) in Via Picasso.

viaERNANI chiude la 25a Stagione lirica dell’Isola Bergamasca | Eventi di Bergamo e Provincia.

Isola Truffe agli anziani: prezzi gonfiati sui rilevatori di gas Bergamo News

Anziani avvisati a Suisio. “Se trovate questo volantino nella posta, gettatelo” avverte Clara Ghislandi, ex sindaco e promotrice del manifesto informativo. Un avviso nella bacheca del gruppo di minoranza di “Suisio insieme” di via SS. Nazario e Celso mette in guardia i cittadini dalla possibile truffa. Il metodo ideato dai truffatori è semplice ma ingegnoso: un depliant lasciato nella posta sponsorizza un rilevatore per le fughe di gas e fumi. Se interessati all’acquisto, basta contattare l’azienda telefonando al numero indicato sul volantino.

viaTruffe agli anziani: prezzi gonfiati sui rilevatori di gas.

Isola Futili motivi e troppo alcol Maxi rissa in stazione: 4 arresti -L’Eco di Bergamo

Futili motivi e troppo alcol Maxi rissa in stazione: 4 arresti – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

La maxi rissa ha avuto come protagonisti due gruppi di stranieri, marocchini e tunisini, venuti alle mani. In manette, arrestati dagli agenti delle Volanti della questura, tre marocchini – Y. E. F., 23 anni di Terno d’Isola, H. A., 23 anni di San Paolo d’Argon, e A. A., 21 anni senza fissa dimora – e un tunisino, A. O., 21 anni senza fissa dimora: sabato, difesi i primi dall’avvocato Lucia Agresti e il quarto dall’avvocato Marco Amorese, sono stati processati in direttissima davanti al giudice Federica Gaudino.

Isola Disagi per i lavori sull’Asse si incontrano i sindaci – Corriere Bergamo

E’ fissato per mercoledì alle 14 a Bonate Sopra l’incontro tra i sindaci della zona interessata dai lavori sull’Asse interurbano e la Provincia. Nel corso del summit si cercherà di trovare una soluzione che riduca il meno possibile i disagi che si sono registrati in questi primi due giorni di interventi sul manto stradale. Al tavolo sono invitati i sindaci di Ambivere, Bonate Sotto, Bonate Sopra, Curno, Mapello, Mozzo, Ponte San Pietro, Presezzo, Terno d’Isola, Treviolo, il dirigente del Settore Viabilità della Provincia, il dirigente della Polizia provinciale, Anas e impresa A.E.B. esecutrice dei lavori in corso sull’Asse interurbano tra lo svincolo di Treviolo e l’imbocco della Galleria San Roberto. Numerosi i disagi e le lamentele degli automobilisti in queste prime 48 ore dal via degli interventi, iniziati domenica sera alle 21 e che proseguiranno per circa un mese.

viaDisagi per i lavori sull’Asse si incontrano i sindaci – Corriere Bergamo.

Isola Via ai lavori sull’Asse interurbano Con una sola corsia è subito coda – L’Eco di Bergamo

Via ai lavori sull'Asse interurbano Con una sola corsia è subito coda – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Gli automobilisti e i camionisti che fanno i pendolari sull’Asse interurbano, soprattutto nel tratto tra Bonate Sopra e Treviolo (e viceversa), hanno subito dovuto armarsi di pazienza. I lavori di asfaltatura hanno portato subito code interminabili.

Isola Gasolio sversato nel Brembo L’allarme arriva da Bonate Sotto -L’Eco di Bergamo

Gasolio sversato nel Brembo L'allarme arriva da Bonate Sotto – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Povero Brembo. Oltre alla schiuma che purtroppo spesso compare nella zona di Bonate Sotto, soprattutto nei punti in cui il fiume affronta qualche salto lungo il suo percorso, questa volta è comparso anche del gasolio, o comunque un qualche tipo di carburante o derivato del petroliio.

Isola Rapina in un bar di Scanzo Furto in un locale di Bonate Sotto – L’Eco di Bergamo

Rapina in un bar di Scanzo Furto in un locale di Bonate Sotto – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

A Scanzorosciate, invece, nella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 aprile, una banda ha preso di mira la «Caffetteria del centro» di via Vittorio Veneto a Bonate Sotto. I malviventi hanno rotto la vetrina del locale con un tombino e si sono impossessati del fondo cassa e di un videopoker.

Isola Carambola sull’Asse a Curno Due ore di code e disagi -L’Eco di Bergamo

Carambola sull'Asse a Curno Due ore di code e disagi – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Traffico semiparalizzato da Bergamo verso l’Isola nel pomeriggio di venerdì. Colpa di un incidente che ha coinvolto un’auto in transito sull’asse interurbano in direzione di Bonate-Mapello. Una Fiat Cinquecento ha carabolato sulla carreggiata, colpendo le protezioni laterali.

Isola Prime multe sull’Asse, le foto dell’autovelox online sul sito: eccolo Bergamo news

Prime multe sull’Asse, le foto dell’autovelox online sul sito: eccolo.

Hanno debuttato martedì 2 aprile gli autovelox sull’Asse interurbano, in entrambi i sensi di marcia, tra Treviolo e Bonate Sopra: l’impianto, installato un tratto di strada trafficatissimo dove transitano decine di migliaia di veicoli ogni giorno, obbliga gli automobilisti a ridurre la velocità fino a 50 chilometri orari per motivi di sicurezza.

Isola Bonate Sotto, tre furti in un mese «E il bar è nostro da quattro» – L’Eco di Bergamo

Bonate Sotto, tre furti in un mese «E il bar è nostro da quattro» – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Ormai i record nei furti, soprattutto nei locali pubblici nella nostra provincia, sono quasi da Guiness: minimo sono tre, ma alcuni bar hanno superato la soglia anche dei 7 o 8 negli ultimi dieci anni. Questa volta a segnalare il quasi record sono i proprietari – fratello e sorella di origine bulgara ma da più 15 anni in Italia -, del bar-pub «Face 2 Face» di Bonate Sotto, situato in via Marco Polo, al confine con Bonate Sopra.