L’accordo bonario per la cessione di 1.237 metri quadri di terreno collinare destinati all’ampliamento del cimitero di Mapello, ha lasciato l’amaro in bocca ai proprietari dell’area: Marita, Giovanni e Fulvia Guffanti Scotti. A partire dalla trattativa, un confronto iniziato nel settembre 2009 e terminato nel febbraio scorso.
Archivio mensile:marzo 2013
Isola Sfondano la saracinesca del bar con una Punto: tremila euro il bottino Bergamo News
Saracinesca e vetrata sfondate per un bottino di tremila euro. Questo il risultato del furto notturno messo a segno al bar “Articolo il” di via Milano a Terno d’Isola. I ladri hanno usato l’auto per sfondare la serranda ed entrare nel locale.
I vicini, svegliati dal boato, hanno potuto solo intravedere tre persone che si allontanavano su una Fiat Punto e hanno chiamato i carabinieri. L’antifurto è scattato verso le 3.30 del mattino, ma quando il proprietario del locale è giunto sul posto, non ha potuto far altro che constatare i danni provocati dai ladri. Magro il bottino: i malviventi hanno scassinato due macchinette e rubato l’incasso, circa tremila euro.
viaSfondano la saracinesca del bar con una Punto: tremila euro il bottino.
Isola Auto-ariete contro un bar Bottino di 3 mila euro a Terno – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia
Spaccata, nella notte tra lunedì 18 e martedì 19 marzo, al bar «Articolo il» di Terno d’Isola con bottino di circa 3 mila euro. Una banda di malviventi è entrata in azione alle 4 con un’auto-ariete che ha sfondato la saracinesca del locale causando danni ingenti.
Una volta entrati nel bar, i delinquenti hanno rubato una slot machine e un cambiamonete nel quale erano erano contenuti circa 3 mila euro. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo radiomobile di Zogno che hanno avviato le prime indagini.
Isola Mattinata nera sulla Briantea Via il Tir, il traffico torna alla normalità – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia
Lunghe code si sono formate in direzione di Lecco per le auto che provengono da Ponte San Pietro. Il camion è slittato sul fondo stradale gelato e si è bloccato di traverso, occupando tutta la carreggiata. L’intoppo tra Cisano e Pontida, risolto poco prima delle 12.
Isola A Calusco D’Adda si celebra la festa irlandese di San Patrizio Bergamo News
Il Comune di Calusco d’Adda, in collaborazione con Geomusic, propone un itinerario nella cultura irlandese e dintorni, nella ricorrenza della festività di San Patrizio, patrono d’Irlanda, che cade il 17 marzo.
Il St.Patrick’s Festival quattro giorni di eventi, concerti, serate danzanti, mostra fotografica e altro, concentrati nei giorni della ricorrenza da giovedì 14 a domenica 17 marzo al teatro San Fedele di Calusco d’Adda.
Sul palco del teatro San Fedele la musica folk interpretata dagli artisti più apprezzati del panorama musicale britannico Nollaig Casey & Arty Mcglynn giovedì 14 e le sonorità scozzesi di Catriona Mckay E Chris Stout venerdì 15 marzo, alle 21(ingresso 10 euro).
viaA Calusco D’Adda si celebra la festa irlandese di San Patrizio.
Isola Un tessuto per cosmetico, Young di Jersey Lomellina rende la pelle morbida Bergamo News
Un tessuto come prodotto cosmetico. Non è una fantascienza, ma l’ultimo ritrovato di Jersey Lomellina, l’azienda di Carvico che produce tessuti elasticizzati a maglia circolare. Il nuovissimo tecno- tessuto Young, realizzato con la fibra micro-incapsulata di Nurel-Novarel Anti-OX ricca di principi attivi anti ossidanti dell’aloe vera e della vitamina E rende più morbida la pelle.
Lo dimostrano i test. Prima del lancio sul mercato, infatti, il tessuto Young di Jersey Lomellina è stato sottoposto a test clinici per valutare l’attività idratante e protettiva. Il test è stato condotto da un dermatologo membro dello staff Bio Basic Europe – autorevole polo di valutazione dermo-cosmetologica di Milano in collaborazione con altrettanto autorevole istituto universitario.
viaUn tessuto per cosmetico, Young di Jersey Lomellina rende la pelle morbida.
Isola Bottanuco, “No inceneritore”: nasce un comitato contro l’impianto di Filago Bergamo News
Tiene ancora banco a Bottanuco il caso del termovalorizzatore di Filago. I consiglieri di opposizione delle liste “Generazione Giovani. Bottanuco e Cerro” e “Per il tuo Comune. Forti insieme” hanno formato un comitato con l’obiettivo di promuovere un referendum sul progetto di ampliamento dell’inceneritore di Filago.
Nei mesi scorsi, ai residenti, era stato recapitato un volantino che esprimeva il parere contrario della minoranza riguardo al progetto di ampliamento del termovalorizzatore e in cui si prospettava la possibilità di un referendum per ascoltare il parere della cittadinanza. I coordinatori del comitato sono Diego Pagnoncelli di “Generazione Giovani” e Federico Corbetta della lista “Per il tuo Comune”.
viaBottanuco, “No inceneritore”: nasce un comitato contro l’impianto di Filago.
Isola Moto tampona auto a Curno Un 16enne in gravi condizioni – L’Eco di Bergamo
Un ragazzo di 16 anni, residente in un paese dell’Isola, è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Beato Giovanni XXIII di Bergamo dopo un incidente nel quale ha tamponato in moto un’auto che lo precedeva a Curno.
Isola, contributo da mille euro per famiglie in crisi Bergamo News
L’azienda consortile dell’Isola bergamasca ha emanato un bando a sostegno delle famiglie in grave difficoltà economica, per aiutarle in questo momento di crisi. attraverso un sostegno economico rivolto a cassaintegrati e disoccupati per permettere di affrontare con più serenità le spese indispensabili.
Il bando è rivolto ai cittadini italiani e agli stranieri possessori di regolare permesso di soggiorno residenti sul territorio dei ventuno comuni dell’Isola e dei tre comuni della bassa Val San Martino. Prevede l’erogazione di interventi a sostegno delle famiglie colpite dalla crisi economica attraverso contributi economici per fronteggiare le spese relative a mutui e affitti, ridurre le tariffe scolastiche – mense e trasporti – e le utenze domestiche, ossia le bollette. Inoltre, con la collaborazione dei Comuni, sono previsti alcuni progetti occupazionali territoriali, della durata massima di tre mesi. L’entità massima del contributo per ogni singola famiglia è di 1.000 euro. Per accedere alla graduatoria e ricevere il sostegno è necessario recarsi presso gli uffici dei servizi sociali dei Comuni.
Isola Spaccia cocaina, scattano le manette Terno d’Isola, anche lo scooter è rubato – L’Eco di Bergamo
Era da due anni che i carabinieri di Ponte San Pietro stavano indagando su due marocchini, accusati di spacciare cocaina nella nostra provincia. Si tratta di un 29enne e di un 26enne, entrambi arrestati su un ordine di carcerazione per spaccio in concorso, entrambi pregiudicati e senza permesso di soggiorno.