Isola Tutti gli appuntamenti di lunedì 31 dicembre – Tempo Libero – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Tutti gli appuntamenti di lunedì 31 dicembre – Tempo Libero – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Bonate – Salone dei presepi, via San Sebastiano 1, mostra «Antologica presepista dal mondo» curata da don Ettore Ronzoni, aperta fino al 31 gennaio con i seguenti orari: sabato e prefestivi 16-18, domenica e festivi 10-12 e 15-19, feriali su appuntamento 035/613119.

MEDOLAGO, PRESEPI INTERNAZIONALI
Chiesa parrocchiale, mostra di presepi internazionali. Orario tutti i giorni 9-12,30 e 14,30-19. Visibile fino al 6 gennaio. PALADINA In via dei Lavandai, «Presepio dei lavandai», oltre alla Natività, rappresentazione del lavoro delle lavandaie di un tempo. Visitabile fino al 6 gennaio. Orari 8-22.

PONTE SAN PIETRO
Nella chiesa vecchia, esposizione di presepi curata dai componenti della sezione di Ponte San Pietro Amici del presepio e di 28 diorami che ripercorrono gli episodi più salienti della vita di Cristo. Aperta fino al 13 gennaio. Orari: feriali 9-12 e 14,30-19,30, festivi 9-12,30 e 14,30-19.30. Ingresso libero.

Isola Ritrovano la borsa rubata ad Alesi Lui arriva in caserma e li ringrazia – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Ritrovano la borsa rubata ad Alesi Lui arriva in caserma e li ringrazia – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Maicol Falchetti, operaio di Bonate Sopra, e Marco Mangili, di Mapello, suo titolare, mercoledì mattina 19 dicembre hanno avuto la fortuna di stringere la mano al pilota francese di Formula 1 Jean Alesi, che con calore li ha ringraziati per aver ritrovato la sua borsa contenente documenti, tra i quali passaporto e carte di credito. Sembra che fosse stata rubata al pilota la settimana scorsa, in un ristorante.

Isola Neve, tante auto fuori strada E ci si mettono pure gli ubriachi – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Neve, tante auto fuori strada E ci si mettono pure gli ubriachi – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Un ubriaco è stato individuato dopo che è finito fuori strada sulla Briantea fra Curno e Ponte San Pietro. E ancora un boliviano la cui auto è scivolata sull’asfalto viscido lungo l’asse interurbano nella zona della galleria San Roberto a Ponte San Pietro.

Auto fuori strada nella notte anche sull’A4: l’incidente è avvenuto intorno alle 2,30 del mattino fra Seriate e Bergamo, ed è intervenuta la polstrada di Seriate.

Tornando all’asse interurbano, un tratto della strada 342 (la nuova corsia per Bonate della superstrada) è stato chiuso per un’ora fra le 5 e le 6 nei pressi della galleria San Giovanni. La rete che serve a evitare l’ingresso agli animali selvatici si era riempita di neve e rischiava di precipitare sulla carreggiata. È stata ripulita prima di poter riaprire la strada.

Isola – Tutti gli appuntamenti di sabato 15 dicembre – Tempo Libero – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

BONATE SOTTO, PRESEPI DAL MONDO DI DON ETTORE RONZONI

Salone dei presepi, via San Sebastiano 1, mostra «Antologica presepista dal mondo» curata da don Ettore Ronzoni, aperta fino al 31 gennaio con i seguenti orari: sabato e prefestivi 16-18, domenica e festivi 10-12 e 15-19, feriali su appuntamento 035/613119.

viaTutti gli appuntamenti di sabato 15 dicembre – Tempo Libero – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Isola L’invalida senza ascensore al 3° piano L’Aler replica: rifiutò una casa nuova – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

L’Aler di Bergamo interviene sul caso di Maria Teresa Botti, la donna di 65 anni invalida all’85% che vive in affitto al terzo piano di un condominio, in via Roma a Bonate Sotto, senza ascensore.

A segnalare il disagio era stato il marito, Giuseppe Di Bartolo, che si era rivolto anche al Comune chiedendo senza successo il via libera per avere almeno un montascala. «Il 21 marzo di quest’anno – spiegano dalla direzione dell’Aler – il signor Di Bartolo ha chiesto un cambio di alloggio, segnalando i comuni di sua preferenza: Bergamo, Ponte San Pietro e Brembate Sopra. Nel condominio dove risiede non esiste la possibilità di installare un ascensore.

viaL'invalida senza ascensore al 3° piano L'Aler replica: rifiutò una casa nuova – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Isola Nonno sprint a 105 anni svela l’elisir di lunga vita – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Nonno sprint a 105 anni svela l'elisir di lunga vita – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Una vita lunga 105 anni, la mente lucida e tanti ricordi da raccontare. Andrea Rota, conosciuto anche con il nome di «Carlì», a Bonate Sopra ormai è il nonno di tutti. Un nonno speciale, che è stato anche sindaco per un giorno: cinque anni fa, infatti, per il suo centenario l’allora sindaco Giancarlo Bonifaccio gli consegnò la fascia tricolore nominandolo primo cittadino.

Isola Il bomber del Bonate Sotto vuole fare centro nella moda – Sport – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Il bomber del Bonate Sotto vuole fare centro nella moda – Sport – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Non solo un film, Sognando Beckham è pure il motto di Marco Pagnoncelli, l’aspirante attaccante-modello del calcio provinciale: «Nel senso che voglio tornare a fare caterve di gol e sfilare su qualche passerella: lì sopra mi sento a mio agio come in area di rigore».

Tira un aria glamour attorno a questo ventiseienne di Solza, uno che in campo fa parlare di sé per sponde e rovesciate, e fuori rischia di finire su cataloghi e book fotografici. Da tempo è in contatto con alcune agenzie di moda milanesi, a breve potrebbe finalmente mettersi in posa.

Isola La confessione c’è ma non basta Rapinatore assolto per un cavillo – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

La confessione c'è ma non basta Rapinatore assolto per un cavillo – Cronaca – L'Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

L’episodio accade la sera del 23 maggio 2010. Un ristoratore cinquantenne chiude il suo locale di Ponte San Pietro, inforca lo scooter e con i seimila euro di incasso fa ritorno all’abitazione di Palazzago. Il tempo di scendere di sella e gli si fanno incontro due tipi mascherati con passamontagna: uno gli punta un taglierino, l’altro – in italiano stentato – gli intima «Soldi, ristorante».

Isola Musiche e tradizioni del Natale Il Teatro a Merenda è a Mapello – Cultura e Spettacoli – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Sta per volgere al termine la prima parte di Teatro a Merenda nelle diverse sale dell’Isola. A Mapello è in programma il consueto appuntamento dedicato alle famiglie, quest’anno con uno spettacolo di successo prodotto da Teatro del Vento del tutto particolare, «Concertino di Natale».

L’appuntamento è per sabato 8 dicembre alle 16.30, quando saranno di scena Chiara Magri, Barbara Menegardo e Swewa Schneider che canteranno «a cappella» canzoni dedicate all’inverno ed al Natale provenienti da tante e diverse parti del mondo. Piccole storie, canto in armonia, tanto calore e buon umore sono gli ingredienti di qualità di questo spettacolo nato da una idea di Chiara Magri insieme a Catherine Robin, musicologa e cantante che ha studiato e lavorato con Giovanna Marini, figura importante del canto popolare e tradizionale.

Lo spettacolo è per tutti, coinvolge il pubblico di grandi e piccini sia sul piano del gioco teatrale, a volte buffo e comico altre volte soave e poetico, che sul versante musicale. L’appuntamento è a Mapello, all’Auditorium Papa Giovanni in via Agazzi alle ore 16,30 di sabato 8 dicembre. Ingresso adulti 5 euro, ragazzi 4 euro.

viaMusiche e tradizioni del Natale Il Teatro a Merenda è a Mapello – Cultura e Spettacoli – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.