Ponte San Pietro, investimento “fantasma” e treno fermo per due ore – Bergamo News

Il macchinista del treno se l’è trovato davanti all’ultimo, come fosse un fantasma, ed ha subito azionato il freno d’emergenza. Una volta fermato il convoglio, però, quando è sceso non ha trovato nessuna traccia dell’uomo (o della donna) che sarebbe finito (o finita) sotto le rotaie.

Il tutto è avvenuto lunedì mattina, intorno alle 9. Il macchinista del treno proveniente da Paderno e diretto alla stazione di Bergamo ha potuto fare ben poco quando ha visto quella sagoma sui binari: stando alle prime sue ricostruzioni, sembrava una donna e così ha subito azionato il freno d’emergenza.

Convinto di averla investita, quando il treno s’è fermato nei pressi di Ponte San Pietro, è tornato indietro a piedi mentre dava l’allarme. Ma, una volta ripercorso tutto il tratto di massicciata che costeggia la Briantea, non ha trovato nessuna traccia del corpo.

In pochi minuti sul posto sono arrivati vigili del fuoco, polizia locale di Ponte San Pietro e polizia ferroviaria, con le varie squadre che hanno dato il via alle ricerche che hanno tenuto il treno fermo sui binari per più di due ore. Ma anche in questo caso nessuna traccia dell’investito. Sulla motrice del treno, invece, sono stati trovati schizzi di sangue: per questo il locomotore è stato sganciato dal resto del treno e inviato a Milano per ulteriori accertamenti della polizia scientifica che in queste ore sta cercando di stabilire se quelle tracce appartengono ad una persona investita oppure a un animale.

Intanto, il mistero di quello che è già stato ribattezzato “l’investimento fantasma” resta più fitto che mai.

viaPonte San Pietro, investimento “fantasma” e treno fermo per due ore.

Isola-Il Giappone e le canoe di carta: l’Adda va in onda in prima serata – Cultura e Spettacoli – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Il Giappone e le canoe di carta: l’Adda va in onda in prima serata – Cultura e Spettacoli – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

 

Il popolo giapponese si è innamorato di uno scorcio dell’Iisola bergamasca grazie alla Soap Kayak Race. Domenica scorsa è andato in onda il sevizio che l’emittente Nippon Tv ha registrato a maggio durante le gare delle canoe di cartone dove tra i protagonisti c’erano i personaggi famosi Daisuke Miyagawa e Shunsuke Takei.

In meno di una settimana sono giunte dal giappone allo staff della Skr circa 500 e-mail, e il servizio era trasmesso in prima serata: la trasmissione è una delle piu’ note del giappone infatti vanta circa 20 milioni di spettatori.

Le email chiedevano, oltre alle informazioni sulla gara, anche informazioni sul territorio, delucidazioni sul traghetto di Leonardo da Vinci che unisce la sponda bergamasca da quella lecchese.

Isola-Il sol levante nell’Isola grazie alla tv giapponese e alle canoe di carta

Il sol levante nell’Isola grazie alla tv giapponese e alle canoe di carta.

 

Il popolo giapponese è rimasto innamorato di uno scorcio “dell’isola” bergamasca grazie alla Soap Kayak Race. Domenica scorsa è infatti andato in onda il sevizio che l’emittente Nippon TV ha registrato nel mese di maggio durante le gare delle canoe di cartone dove tra i protagonisti c’erano i personaggi famosi Daisuke Miyagawa e Shunsuke Takei. In meno di una settimana sono giunte dal giappone allo staff della SKR circa 500 e-mail, ricordiamo che il servizio era trasmesso in prima serata e la trasmissione e’ una delle piu’ note del giappone infatti vanta circa 20 milioni di spettatori, che chiedevano oltre alle informazioni sulla gara anche e richieste in merito al territorio delucidazioni sul traghetto di Leonardo da Vinci che separa la sponda bergamasca da quella lecchese. Insomma chi l’avrebbe mai detto che uno scorcio del Parco Adda Nord sarebbe diventato celebre entrando nelle case del Sol Levante e nel desiderio di essere visitato dal popolo asiatico proprio grazie alla gara di canoe in cartone ideata da Riccardo Mandelli. Se da qui ad un anno vedremo sul nostro territorio dei turisti giapponesi certamente alcuni saranno venuti anche grazie alla Soap Kayak Race che ha dato lustro al nostro paesaggio in modo alquanto curioso e bizzarro ma che certamente ha lasciato il segno nell’immaginario degli spettatori perchè ha suscitato forte interesse nel pubblico di oltre oceano. L’aspetto ecologico della gara ha permesso alla Soap Kayak Race di essere inserita nello speciale dedicato a come dovrebbe essere il mondo se tutti noi adottiamo comportamenti piu’ eco-sostenibili e comunque e’ stata scelta come “testimonial” fra tutte le gare eco-sportive del mondo Degli oltre 20 minuti di filmato trasmessi, purtroppo non sono andati in onda alcune divertenti gag con gli altri equipaggi che hanno preso il via alla gara. Non si vedono nemmeno le battute intercorse fra i naufraghi giapponesi e il campione olimpico Antonio Rossi, il quale si vede solo di spalle quando da il via alla gara delle canoe in cartone piu’ lunga al mondo. Ma le telecamere hanno catturato sia il divertimento che si respira durante la Soap Kayak Race che lo splendido paesaggio che cornicia una kermesse che negli anni sta riscuotendo sempre piu’ interesse anche all’estero. Oggi piu’ che mai la Soap Kayak Race è diventata una fra le piu’ divertenti gare eco-sportive del mondo a cui partecipano team provenienti da diverse nazioni come Inghilterra, Germania,Francia, Belgio, Slovenia e Stati Uniti

Isola – Camion carico di carne si ribalta A Locate traffico in tilt – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Ha imboccato male una curva e si è ribaltato creando non pochi problemi alla viabilità. Un tir tedesco carico di carne è finito contro un muro e si è ribaltato sull’asse interurbano nella zona di Locate, frazione di Ponte San Pietro. È successo alle 7 di lunedì 12 giugno e per tutta la mattina la polizia locale di Ponte San Pietro sta lavorando per rimettere in sicurezza la carreggiata e ripristinare la circolazione che al momento è bloccata su una carreggiata da Lecco verso Bergamo.

Ferito l’autista del mezzo pesante, è stato trasferito con un’ambulanza del 118 al Policlinico di Ponte San Pietro: le sue condizioni non sono gravi. Sul posto anche i vigili del fuoco e la polizia stradale di Bergamo.

viaCamion carico di carne si ribalta A Locate traffico in tilt – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.