Il militare morto in Afghanistan L’ultima telefonata al fratello di Bonate – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Il militare morto in Afghanistan L’ultima telefonata al fratello di Bonate – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Ad avvisarlo della tragica morte di suo fratello, avvenuta dall’altra parte del mondo, sono stati i militari del reggimento «Aquila» di stanza ad Orio al Serio: «Sono venuti a casa mia a chiamarmi: sui loro volti ho letto subito una grande tristezza, allora ho capito».

Parole di Angelo, 32 anni, il fratello gemello del caporal maggiore Francesco Currò, di Messina, una delle vittime del tragico incidente in Afghanistan costato la vita a tre militari italiani.

Isola – Caccia agli innamorati imbrattatori Albino e Mapello: vogliamo i colpevoli – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Caccia agli innamorati imbrattatori Albino e Mapello: vogliamo i colpevoli – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

A Prezzate di Mapello si cerca invece l’innamorato di Giulia che ha imbrattato i muri del sottopasso che attraversa la Briantea. Un atto che però gli costerà caro, visto che il sindaco Michelangelo Locatelli non esita a parlare di vandalismo. Di più: attraverso l’ufficio anagrafe ha voluto sapere quante ragazze di nome Giulia abitano in zona e ha avviato le indagini per risalire al suo spasimante.

Isola – Shopping con asilo nido aziendale al centro commerciale il Continente di Mapello

Shopping con asilo nido aziendale al centro commerciale il Continente di Mapello.

Sarà un allegro open day a inaugurare l’attività del nuovo asilo nido interaziendale “I Fratellini”, realizzato al primo piano del Centro Commerciale Continente. Il taglio del nastro è previsto per sabato 18 febbraio alle 10.30, alla presenza di don Elio Artifoni Parroco di Prezzate, di Emilio Lombardini della Virgilio spa, la società proprietaria del Centro, e di Michelangelo Locatelli, sindaco di Mapello.

Isola – Carnevale nella Bergamasca Ecco le sfilate in giro per la provincia – Tempo Libero – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

CALUSCO D’ADDA

Inizierà sabato 18 febbraio a Calusco d’Adda le iniziative del carnevale caluschese, che proseguirà domenica 19 con la sfilata del «Carnevale dell’Isola» e martedì 21 febbraio col rogo della vecchia. Ad organizzarlo è l’Assessorato alla Cultura, Eventi e Spettacolo di Calusco d’Adda. Sabato 18 febbraio, dalle 10 alle 12, la Cooperativa Ambulanti, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Associazione Genitori (A.Ge.), proporrà una simpatica iniziativa al piazzale del mercato con mascherine, chiacchere per tutti, biglietti omaggio per il Parcogiochi Melandia di Carvico e foto ricordo ad ogni mascherina presente. Domenica 19 febbraio sfilata lungo le vie del paese dei carri allegorici. Il ritrovo dei carri e gruppi mascherati è alle 14 al piazzale del mercato da dove partirà la sfilata lungo le vie del paese con animazione musicale della Triuggio Marching Band, la scuola di samba e percussioni brasiliane “G.R.E.S: Feliz da Vida” e musica “klezmer” della “Caravan Orkestar”; l’arrivo è previsto alle 17 su via Vittorio Emanuele dove avverrà la premiazione. Al termine della sfilata proseguirà presso i giardini di via Immacolata la festa in maschera con musica dal vivo, Dj set, karaoke, artisti di strada e servizio ristoro. Martedì 21 febbraio alle 14.30 carnevale dei bambini con ritrovo in piazza San fedele e sfilata con giochi e animazione in oratorio al termine. Alle 20 il Gruppo Podisti della Polisportiva Caluschese terrà la tradizionale fiaccolata per le vie del paese e alle 21, nel campo sportivo dell’oratorio, avrà luogo il rogo della vecchia con animazione della Triuggio Marching Band, giochi pirotecnici, chiacchere e vin brulè.

viaCarnevale nella Bergamasca Ecco le sfilate in giro per la provincia – Tempo Libero – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.

Isola-Bollette del metano «pazze» Caos e proteste a Bonate Sotto – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia

Bollette del metano «pazze» Caos e proteste a Bonate Sotto - Cronaca - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia

Bollette del metano «pazze» a Bonate Sotto. Bollette gonfiate, che hanno spinto parecchi cittadini a telefonare al numero verde della società Gdf Suez, principale fornitore per l’Isola. Altri, invece, hanno chiesto aiuto in Comune.

«Ancora una volta ci troviamo ad avere casi di persone con bollette che riportano consumi “stimati” in eccesso, ovvero la società del metano non tiene in considerazione l’autolettura e fa pagare i metri cubi stimati», spiega il sindaco Livio Mangili, interessato del problema da più persone del paese.

viaBollette del metano «pazze» Caos e proteste a Bonate Sotto – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.