Mapello, sindaci a confronto per il rondò anti traffico pesante – Cronaca – L’Eco di Bergamo

Saranno presenti i sindaci di Mapello, Michelangelo Locatelli, e di Barzana, Teodoro Merati, la provincia di Bergamo, il progettista Pierguido Piazzini Albani e la ditta Virgilio Spa che realizzerà l’opera, rientrando la rotatoria tra le opere concordate per la costruzione del centro commerciale denominato «Il Continente di Mapello».

Mapello, sindaci a confronto per il rondò anti traffico pesante – Cronaca – L’Eco di Bergamo.

Bonate, scoperti pezzi d’auto rubati Per nasconderli c’era una stanza segreta – Cronaca – L’Eco di Bergamo

Nel capannone era stata realizzata anche una stanza segreta, con pareti finte, dove nascondere i pezzi di ricambio rubati. Bel colpo quello messo a segno dalla polizia stradale di Treviglio a Bonate Sopra. Nella giornata di giovedì 20 gennaio gli agenti hanno effettuato un’ispezione in una ditta di Bonate Sopra, in via Lombardia, che vende pezzi di ricambio usati per auto e hanno scoperto centinaia di pezzi rubati, anche recentemente nella Bergamasca e nel Milanese.

viaBonate, scoperti pezzi d’auto rubati Per nasconderli c’era una stanza segreta – Cronaca – L’Eco di Bergamo.

Brembate Sopra – Yara, chiesto il silenzio sul caso Ma la cronaca è utile, a tutti | Provincia | Bergamo News

Può un sindaco chiedere che si sospenda il diritto di cronaca? In un caso come quello di Yara il diritto di cronaca corrisponde al dovere di cronaca, il dovere di raccontare cosa è davvero successo ad una ragazzina innocente. Se gli inquirenti sapranno scoprirlo. E non vorremmo che il silenzio richiesto finisse per coprire anche la più grande verità di questo giallo: l’assoluta assenza di risultati delle indagini, almeno per ora.

viaBrembate Sopra – Yara, chiesto il silenzio sul caso Ma la cronaca è utile, a tutti | Provincia | Bergamo News.

«Quarto Grado» sul caso Yara: si cerca un testimone 17enne – Cronaca – L’Eco di Bergamo

«Quarto Grado», la trasmissione in onda venerdì sera 14 gennaio su Rete 4, ha dedicato grande spazio al caso di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate Sopra scomparsa lo scorso 26 novembre. La novità principale emersa è che ci sarebbe un 17enne che avrebbe visto la giovane ginnasta con alcune persone nel parcheggio del centro sportivo quel venerdì. Sarebbero voci che si rincorrono. Però non si sa chi sia il potenziale, prezioso testimone che non parlerebbe per paura. Secondo la trasmissione, gli inquirenti sarebbero alla ricerca del 17enne, ma carabinieri e polizia non danno credito all’indiscrezione.

via«Quarto Grado» sul caso Yara: si cerca un testimone 17enne – Cronaca – L’Eco di Bergamo.

Per Yara ad Alzano e Almenno Ricciardi e Tortorella a Brembate – Cronaca – L’Eco di Bergamo

Ancora una giornata di indagini per trovare la ginnasta brembatese. Venerdì 14 gennaio le ricerche di Yara Gambirasio sono proseguite ad Alzano Lombardo dove hanno operato gli uomini del gruppo della polizia di stato invece il gruppo dei carabinieri ha cercato sul territorio di Almenno San Bartolomeo e Barzana. Intorno alle 12, invece, il questore Vincenzo Ricciardi e il comandante dei carabineiri Roberto Tortorella hanno raggiunto l’abitazione della famiglia Gambirasio per incontrare i genitori di Yara. I due rappresentanti delle forze dell’ordine sono stati circa mezz’ora nella villetta, per poi uscire senza rilasciare alcuna dichiarazione.

viaPer Yara ad Alzano e Almenno Ricciardi e Tortorella a Brembate – Cronaca – L’Eco di Bergamo.

Eroina purissima a Mapello Tagliata arriva a 1 kg, 3 arresti – Cronaca – L’Eco di Bergamo

Erano quasi due anni che non si trovava una quantità così alta di eroina. A scovarla i carabinieri di Ponte San Pietro che hanno arrestato nel pomeriggio di domenica 9 gennaio tre persone con l’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio in concorso. Il blitz messo a segno si collega a una serie di arresti di un anno fa nell’Isola, quando i militari avevano arrestato alcune persone per spaccio di cocaina, hashish ma anche eroina. Oltre agli arresti anche delle ordinanze di custodia cautelare, una delle quali era sempre risultata pendente: l’uomo ricercato è stato individuato però nelle scorse settimane a Mapello. Si tratta di un nordafricano, A.M. di 21 anni, clandestino con base a Mapello: a insospettire i carabinieri la presenza di un altro uomo, un italiano di 31 anni, che gli faceva da autista. Quest’ultimo, N.G., è un tossicodipendente originario di Avellino ma con residenza a Mapello.

viaEroina purissima a Mapello Tagliata arriva a 1 kg, 3 arresti – Cronaca – L’Eco di Bergamo.

Yara, gli inquirenti sono ottimisti: “La porteremo a casa”

Sembrano ottimisti gli inquirenti sul caso di Yara Gambirasio:  ”Per noi quello di Yara non è più un caso di polizia giudiziaria, è qualcosa di più. Noi lavoriamo perché vogliamo riportare a casa Yara, e ci riusciremo, basta un pizzico di fortuna”. Lo ha detto il questore di Bergamo, Vincenzo Ricciardi, in un’intervista rilasciata a Bergamo Tv. ”Non abbiamo testimonianze di qualcosa di veramente preciso – ha aggiunto il questore, riferendosi al momento della scomparsa di Yara – perché tutto si è svolto nella massima normalità. Nessuno ha notato qualcosa di strano. E’ come se fosse successo qualcosa di normale, che non ha attirato l’ attenzione di nessuno. E qualcuno c’era a quell’ora per la strada. L’unica cosa certa è che la ragazzina non si è allontanata spontaneamente”.

Yara, gli inquirenti sono ottimisti: “La porteremo a casa”.

Presezzo: 22enne deceduto otto ore dopo l’incidente – Cronaca – L’Eco di Bergamo

All’inizio le sue ferite non sembravano gravi, tanto da essere trasportato al policlinico di Ponte San Pietro in codice verde. Una volta arrivato all’ospedale, però, le sue condizioni sono rapidamente peggiorate e otto ore dopo è morto, probabilmente a causa di una grave lesione interna.

Presezzo: 22enne deceduto otto ore dopo l’incidente – Cronaca – L’Eco di Bergamo.